
Quella macchia bianca ammessa dallo standard…
Quelle piccole macchie bianche…
Anche se il Labrador è un cane assolutamente mono-colore (o tutto nero, o tutto giallo, o tutto chocolate) , lo standard del Labrador Retriever ammette una piccola macchia bianca (N.B. una … leggi tutto

Labrador giallo: perché tante tonalità diverse?
1. Perché tante varietà di labrador giallo?
Abbiamo visto, in un post precedente, come il primo spartiacque genetico che determina il colore di un labrador è costituito dai geni del locus “E”; se il locus … leggi tutto

Il labrador Fox Red è in realtà un “vero giallo”
1. Un po’ di storia
Il rosso-volpe (fox red) non è un colore distinto del Labrador, ma è solo una particolare tonalità di giallo. Nei primi anni dello sviluppo della razza, Il rosso-volpe … leggi tutto

Colore del labrador: due tipi di pigmentazione e il locus “E”
1. I pigmenti che determinano il colore del labrador
La colorazione del mantello del labrador dipende da corpuscoli pigmentati, chiamati melanosomi, che si trovano nella corteccia del pelo. Questi corpuscoli, nel labrador, sono di … leggi tutto

La pigmentazione del mantello del labrador
In una serie di post tenteremo di spiegare, sempre in modo divulgativo, perché un labrador è giallo/miele o nero o chocolate. Daremo inzialmente alcune informazioni sulla struttura anatomica e istologica del pelo (come è esso … leggi tutto

Il mio labrador ha i geni alleli!
Stiamo sempre cercando di porre le basi per capire i vari fenomeni, legati all’ereditarietà, che riguardano i nostri labrador (colore del mantello, malattie ereditarie etc). In questo post cercheremo di mettere a fuoco i seguenti concetti: … leggi tutto