
Sant’Uberto, patrono dei cacciatori
Il racconto del cervo miracoloso, apparso nella selva con una croce tra le corna a convertire il cacciatore, è da molti riferito a Sant’Uberto oggi festeggiato. È però a Sant’Eustachio, festeggiato il 20 settembre, che … leggi tutto

Colore del labrador: due tipi di pigmentazione e il locus “E”
1. I pigmenti che determinano il colore del labrador
La colorazione del mantello del labrador dipende da corpuscoli pigmentati, chiamati melanosomi, che si trovano nella corteccia del pelo. Questi corpuscoli, nel labrador, sono di … leggi tutto

Labrador anti-droga: Artur scopre 4 kg di marijuana
Nel corso dei controlli intensificati in questo periodo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tivoli hanno scoperto un vero e proprio arsenale nascosto in un maneggio a Pisoniano, comune alle porte … leggi tutto

La pigmentazione del mantello del labrador
In una serie di post tenteremo di spiegare, sempre in modo divulgativo, perché un labrador è giallo/miele o nero o chocolate. Daremo inzialmente alcune informazioni sulla struttura anatomica e istologica del pelo (come è esso … leggi tutto

Ciao ciao, Blazy
Oggi, 20 agosto 2012, alle 11.30, improvvisamente e inaspettatamente, è venuta a mancarci Blazy (Ablaze with Honeydark, nata il 26-8-2003).
Eravamo particolarmente affezionati a questa fattrice, in quanto è stata … leggi tutto

Il mio labrador ha i geni alleli!
Stiamo sempre cercando di porre le basi per capire i vari fenomeni, legati all’ereditarietà, che riguardano i nostri labrador (colore del mantello, malattie ereditarie etc). In questo post cercheremo di mettere a fuoco i seguenti concetti: … leggi tutto

Il mio labrador ha i cromosomi!
In questo post cercheremo di ampliare ulteriormente le nostre conoscenze di biologia e di genetica, al fine di comprendere meglio i fenomeni collegati all’ereditarietà che riguardano la vita di un labrador; vogliamo capire – e … leggi tutto

Il mio labrador ha il genotipo!
Abbiamo visto, nel precedente post, come tutte le proteine che si formano in un organismo vivente dipendono dal codice genetico; errori e disfunzioni in questo processo costituiscono la causa delle malattie genetiche; variazioni non … leggi tutto

Tango e Cash, i due cani Labrador “fiutasoldi”
Abbiamo dedicato ampio spazio, nel nostro blog, al fiuto del labrador e alla sua versatilità. La cronaca porta alla ribalta due cani labrador, Cash e Tango, che stanno riportando brillanti successi nella ricerca di … leggi tutto

Cucciolo labrador chocolate (Indi x Guinness) a 90 giorni
Ecco una cucciola labrador chocolate di 90 giorni, nata presso il nostro allevamento (Guinness x Indi). Potete vedere la testa bellissima
Questa cucciola è ancora disponibile e sta aspettando … leggi tutto

Cucciolo labrador nero a 90 giorni (Rocky x Maffy)
E poi la chiamano “vita da cani”! Ecco un curiosa foto di Notonlyblack Rain Drop, cucciolo labrador nero di 90 giorni, nato nel nostro allevamento:
Rain Drop se ne sta beatamente … leggi tutto

Biologia e Genetica for Dummies
Per affrontare certi temi – come ad esempio le malattie ereditarie del labrador retriever, il colore del mantello del labrador, questioni di genetica labrador, etc. -, è necessario essere in possesso di… leggi tutto